Cos’é un Wallet Bitcoin
Un Wallet Bitcoin è un dispositivo o un programma in grado di interagire con la blockchain di Bitcoin. Sebbene sia comune pensare che questi portafogli “memorizzino” Bitcoin, un Wallet Bitcoin rappresenta in realtà il controllo crittografico di un indirizzo blockchain. Ogni Wallet Bitcoin contiene una serie di numeri segreti, o chiavi private, corrispondenti alla rubrica blockchain dell’utente. Queste chiavi vengono utilizzate per firmare le transazioni Bitcoin, dando effettivamente all’utente il controllo sui bitcoin in quell’indirizzo. Se un utente malintenzionato avesse modo di rubare le chiavi private di un wallet, può spostare i Bitcoin nel proprio portafoglio.
Le versioni principali sono Wallet desktop, Wallet mobile (per smartphones), Wallet web e Wallet hardware.
Wallet da scrivania
I Wallet desktop sono installati su un computer desktop o laptop e forniscono all’utente il controllo completo sul portafoglio. Alcuni Wallet desktop includono anche funzionalità aggiuntive, come il software del nodo o l’integrazione di scambio. Tuttavia, i Wallet desktop sono considerati relativamente insicuri, a causa del pericolo che il computer possa essere compromesso. Alcuni noti Wallet desktop sono Bitcoin Core, Armory, Hive OS X ed Electrum.
Wallet su smartphones
I portafogli mobili svolgono le stesse funzioni di un portafoglio desktop, ma su uno smartphone o un altro dispositivo mobile. Molti portafogli mobili possono facilitare pagamenti rapidi nei negozi fisici tramite Near Field Communication (NFC) o scansionando un codice QR. I Wallet su smartphones sono compatibili con iOS o Android. Bitcoin Wallet, Hive Android e Mycelium Bitcoin Wallet sono esempi di Wallet mobili. Ci sono stati molti casi di malware “camuffati” da Wallet Bitcoin, quindi è consigliabile fare una ricerca approfondita prima di decidere quale utilizzare.
Wallet Web
Un Wallet web è un servizio online in grado di inviare e archiviare criptovaluta per vostro conto. Il vantaggio principale dei Wallet web è che è possibile accedervi ovunque, da qualsiasi dispositivo, con la stessa facilità con cui si controlla la posta elettronica.
Tuttavia, la sicurezza è una delle principali preoccupazioni, oltre ai rischi di malware e phishing per rubare le password degli utenti, esiste anche un rischio di controparte significativo. Molti utenti di Bitcoin effettuano l’accesso a un servizio di terze parti, solo per scoprire che i loro Bitcoin sono spariti.
Wallet hardware
I Wallet hardware sono di gran lunga il tipo più sicuro di portafogli Bitcoin, poiché memorizzano le chiavi private su un dispositivo fisico che non può accedere a Internet. Questi dispositivi assomigliano a un’unità USB. Quando l’utente desidera effettuare una transazione Bitcoin sul proprio computer, collega il wallet hardware, che può firmare le transazioni senza compromettere le chiavi private dell’utente. I Wallet hardware sono praticamente immuni agli attacchi di virus e i furti sono rari. Questi dispositivi spesso costano tra €100 e €200.
Considerazioni per la sicurezza del wallet
La sicurezza del wallet è essenziale, poiché le criptovalute sono obiettivi di alto valore per gli hacker. Alcune misure di sicurezza includono la crittografia del portafoglio con una password complessa, l’utilizzo dell’autenticazione a due fattori per gli scambi e l’archiviazione di grandi quantità in un dispositivo offline. La maggior parte dei portafogli moderni è generata da un codice mnemonico di dodici parole, che può essere utilizzato per ripristinare il portafoglio in caso di smarrimento o danneggiamento del dispositivo. Queste parole devono essere conservate con cura in un luogo sicuro, poiché chiunque le trovi sarà in grado di rubare le vostre criptovalute.