Negli ultimi anni le criptovalute hanno guadagnato un’ampia attenzione come nuova forma di asset digitale. Il trading di criptovalute è diventato un modo popolare per investire e potenzialmente ottenere profitti. In questo articolo, discuteremo alcuni passi essenziali da seguire per iniziare a fare trading con le criptovalute.

1: Scegliere un exchange di criptovalute

Il primo passo per fare trading di criptovalute è scegliere un exchange di criptovalute. Ci sono numerosi exchange disponibili, ognuno con i propri vantaggi e svantaggi. È importante fare una ricerca e scegliere un exchange rispettabile con una buona reputazione in termini di sicurezza e affidabilità. Alcuni exchange di criptovalute popolari sono Coinbase, Binance, Kraken e Gemini. Ogni exchange ha le sue commissioni e le sue valute supportate, quindi è importante esaminare le commissioni dell’exchange e le criptovalute disponibili prima di iscriversi.

2: Creare un account e verificare la propria identità

Una volta scelto l’exchange, il passo successivo è creare un account. Per creare un account, è necessario fornire il proprio indirizzo e-mail e creare una password solida. In seguito, la maggior parte degli exchange richiede di verificare la propria identità presentando un documento d’identità rilasciato dal governo. La verifica può richiedere da pochi minuti a diversi giorni, a seconda della borsa. Una volta verificato il conto, è possibile finanziarlo e iniziare a fare trading.

3: finanziamento del conto

Per iniziare a fare trading, è necessario finanziare il conto. Ogni borsa ha i propri metodi di finanziamento, tra cui bonifici bancari, carte di credito e depositi di criptovalute. Alcuni exchange possono avere commissioni più elevate o tempi di elaborazione più lunghi, quindi è importante esaminare le opzioni di finanziamento prima di scegliere un exchange.

4: Scegliere la strategia di trading

Una volta che il conto è stato finanziato, è il momento di scegliere la strategia di trading. Esistono diverse strategie di trading molto diffuse, tra cui il day trading, lo swing trading e l’HODLing (holding a lungo termine).

Il day trading prevede l’acquisto e la vendita di criptovalute nell’arco della stessa giornata, mentre lo swing trading prevede la detenzione di criptovalute per alcuni giorni o alcune settimane. L’HODLing è una strategia a lungo termine che prevede il mantenimento delle criptovalute per diversi mesi o anni.

5: piazzamento del trade

Dopo aver scelto la strategia di trading, è il momento di piazzare la propria operazione. Ogni borsa ha una propria piattaforma di trading, quindi è importante familiarizzare con la piattaforma prima di piazzare un’operazione. Alcune borse offrono funzioni di trading avanzate, come il trading a margine, mentre altre hanno un’interfaccia di trading più semplice.

Quando si effettua un’operazione, è necessario scegliere la criptovaluta che si desidera acquistare o vendere e l’importo che si desidera negoziare. Dovrete anche scegliere il tipo di ordine, ad esempio un ordine di mercato o un ordine limitato.

6: Monitorare le operazioni

Dopo aver piazzato l’ordine, è importante monitorare le operazioni. I mercati delle criptovalute possono essere volatili e i prezzi possono cambiare rapidamente. Tenere d’occhio le operazioni può aiutarvi a prendere decisioni informate e a massimizzare i vostri profitti.

Prelevare i fondi

Una volta ottenuto un profitto, è il momento di ritirare i fondi. Ogni borsa ha una propria procedura di prelievo e alcune borse possono prevedere delle commissioni di prelievo. È importante esaminare la procedura di prelievo prima di scegliere un exchange e assicurarsi di poter prelevare facilmente i propri fondi quando necessario. Il trading di  criptovalute può essere un’impresa entusiasmante e potenzialmente redditizia. Seguendo questi passi essenziali, potete iniziare a fare trading con le criptovalute e potenzialmente ottenere profitti. Ricordate di fare le vostre ricerche, di scegliere un exchange affidabile e di monitorare le vostre operazioni per prendere decisioni informate.