Come funzionano le criptovalute ?

Le criptovalute sono basate su un registro pubblico distribuito chiamato Blockchain, un “luogo” dove tutte le transazioni aggiornate e detenute dai possessori di valuta. Le criptovalute vengono create attraverso un processo chiamato “mining”, che prevede l’utilizzo dei computer per risolvere complicate soluzioni matematiche che generano moneta digitale. Gli utenti possono anche acquistare le valute da broker, e quindi archiviarle e spenderle utilizzando portafogli crittografati. Possedere criptovalute, non comporta il fatto di avere nulla di tangibile ciò che si possiede non è altro che una chiave che consente di spostare un record o un’unità di misura da una persona all’altra senza una terza parte di fiducia (banche n.d.r.).

Sebbene il Bitcoin sia in circolazione dal 2009, le criptovalute e le applicazioni della tecnologia Blockchain stanno ancora emergendo in termini finanziari e si prevedono ulteriori utilizzi in futuro e anche le transazioni tra cui obbligazioni, azioni e altre attività finanziarie potrebbero probabilmente essere negoziate utilizzando la stessa tecnologia.