Cos’é la BlockChain

 

La blockchain è un database distribuito condiviso tra i nodi di una rete di computer. Come il database, una blockchain memorizza le informazioni elettronicamente in formato digitale. Le blockchain sono meglio conosciute per il loro ruolo cruciale nei sistemi di criptovalute, per mantenere un registro delle transazioni sicuro e decentralizzato. L’innovazione con una blockchain è che garantisce la fedeltà e la sicurezza di un record di dati e genera fiducia senza la necessità di una terza parte fidata.

Una differenza fondamentale tra un database tipico e una blockchain è come vengono strutturati i dati. Una blockchain raccoglie informazioni insieme in gruppi, noti come blocchi, che contengono insiemi di informazioni. I blocchi hanno determinate capacità di archiviazione e, una volta riempiti, vengono chiusi e collegati al blocco precedentemente , formando una catena di dati nota proprio col come blockchain. Tutte le nuove informazioni che seguono al blocco appena aggiunto vengono compilate in un blocco appena formato che verrà quindi aggiunto anche alla catena una volta completato.

Un database di solito struttura i suoi dati in tabelle, mentre una blockchain, come suggerisce il nome, struttura i suoi dati grazie all’assemblamento dei blocchi. Questa struttura di dati crea intrinsecamente una linea temporale irreversibile di dati quando implementata in una natura decentralizzata. Quando un blocco viene completato, viene “scolpito nella pietra” e diventa parte di questa linea temporale. A ogni blocco della catena viene assegnato un timestamp esatto nel momento in cui viene aggiunto alla catena.

L’obiettivo della blockchain è di consentire la registrazione e la distribuzione delle informazioni digitali, ma non la modifica. In questo modo, una blockchain è la base per libri mastri non modificabili, o registrazioni di transazioni che non possono essere alterate, cancellate o distrutte. Questo è il motivo per cui le blockchain sono anche conosciute come una tecnologia di contabilità distribuita (DLT). Proposto per la prima volta come progetto di ricerca nel 1991, il concetto di blockchain ha preceduto la sua prima applicazione diffusa in uso col Bitcoin, nel 2009.

Negli anni successivi, l’uso delle blockchain è esploso attraverso la creazione di varie criptovalute, applicazioni di finanza decentralizzata (DeFi), token non fungibili (NFT) e contratti intelligenti.