Il Bitcoin non ha il sostegno delle autorità governative, né ha un sistema di banche intermediarie per propagarne l’uso. Una rete decentralizzata composta da nodi indipendenti è responsabile dell’approvazione delle transazioni basate sul consenso nella rete Bitcoin. Tuttavia, la criptovaluta mostra alcuni attributi di un sistema di valuta fiat  e non può essere contraffatto. L’unico modo in cui si é in grado di creare un bitcoin contraffatto é di eseguire quella che è nota come una doppia spesa. Questo si riferisce a una situazione in cui un utente “spende” o trasferisce lo stesso bitcoin in due o più impostazioni separate, creando di fatto un record duplicato.

Utilità del Bitcoin

Ciò che rende improbabile la doppia spesa, tuttavia, è la dimensione della rete Bitcoin. Sarebbe necessario un cosiddetto attacco del 51%, in cui un gruppo di miners controlla teoricamente più della metà di tutta la potenza della rete. Controllando la maggior parte di tutta la potenza della rete, questo gruppo potrebbe dominare il resto della rete per falsificare i record. Un simile attacco ai Bitcoin richiederebbe una quantità schiacciante di sforzi, denaro e potenza di calcolo, rendendo così la possibilità estremamente improbabile.

Bitcoin spesso fallisce il test di utilità perché le persone lo usano raramente per le transazioni al dettaglio. La principale fonte di valore per Bitcoin è la sua scarsità ed il valore del Bitcoin è simile a quello dell’oro, una merce che condivide caratteristiche con le criptovalute. Il Bitcoin è limitata a una quantità di 21 milioni di unità. Il bitcoin è molto più divisibile delle valute fiat e un bitcoin può essere suddiviso in un massimo di otto cifre decimali, con unità costitutive chiamate satoshis. La maggior parte delle valute legali può essere divisa solo in due cifre decimali per l’uso quotidiano.

Se il prezzo del Bitcoin continua a salire nel tempo, gli utenti con una piccola frazione di bitcoin potranno comunque effettuare transazioni con la criptovaluta. Lo sviluppo di canali secondari, come Lightning Network, potrebbe aumentare ulteriormente il valore dell’economia di Bitcoin.

Scarsità del Bitcoin

Il valore di Bitcoin è una funzione di questa scarsità. Con la diminuzione dell’offerta, la domanda di criptovaluta è aumentata. Gli investitori chiedono a gran voce una fetta della torta di profitti sempre crescente che risulta dallo scambio della sua offerta limitata.

Bitcoin ha anche un’utilità limitata come l’oro, le cui applicazioni sono principalmente industriali. La tecnologia alla base di Bitcoin, chiamata blockchain, viene testata e utilizzata come sistema di pagamento. Uno dei suoi casi d’uso più efficaci è nelle rimesse oltre confine per aumentare la velocità e ridurre i costi. Alcuni paesi, come El Salvador, scommettono che la tecnologia di Bitcoin si evolverà sufficientemente per diventare un mezzo per le transazioni quotidiane.

Bitcoin – Costo marginale di produzione

Un altra teoria è che Bitcoin abbia un valore intrinseco basato sul costo marginale di produzione. L’estrazione di Bitcoin implica una grande quantità di elettricità, e questo impone un costo reale ai miners. Secondo la teoria economica, in un mercato competitivo tra produttori che realizzano tutti lo stesso prodotto, il prezzo di vendita di quel prodotto tenderà al suo costo marginale di produzione. L’evidenza empirica ha dimostrato che il prezzo di un bitcoin tende a seguire il costo di produzione.

Bitcoin – teorie monetarie

I monetaristi cercano di valutare il Bitcoin come farebbero con il denaro, usando l’offerta di denaro, la sua velocità e il valore dei beni prodotti in un’economia. Il modo più semplice per questo approccio sarebbe guardare l’attuale valore mondiale di tutti i mezzi di scambio e di tutte le riserve di valore paragonabili a Bitcoin e quindi calcolare il valore della percentuale prevista di Bitcoin. Il mezzo di scambio predominante è il denaro sostenuto dal governo e per il nostro modello ci concentreremo esclusivamente su quello. In parole povere, l’offerta di moneta (M1) negli Stati Uniti valeva più di 20 trilioni di dollari alla fine del 2021.10

Supponendo che questo totale rimanga stabile, se il Bitcoin dovesse raggiungere il 15% di questa valutazione, la sua capitalizzazione di mercato in denaro di oggi sarebbe di circa $ 3 trilioni. Con tutti i 21 milioni di bitcoin in circolazione, ciò porterebbe il prezzo di 1 Bitcoin a circa $ 143.000.